Lisa Corti con Giulia Michon Pecori presenta la nuova collezione

Al Salone Internazionale del Mobile 2013 Lisa Corti presenta, Lisa Corti sous verre, una nuova collezione ad edizione limitata di complementi d’arredo per la tavola e non solo, nata dall’incontro con Giulia Michon Pecori.
I disegni e le fantasie inconfondibili firmate Lisa Corti hanno da sempre uno stile che li rende unici, originali, senza tempo e adatti ai luoghi più diversi. Un design e una capacità di modulare il tessuto che ben si adattano a nuove sperimentazioni e collaborazioni, come quella, nata da poco, con Giulia Michon Pecori. Artista dalla mille sfaccettature Giulia Michon Pecori, ispirandosi all’antica tecnica del verre églomisé, ha saputo declinare i disegni Lisa Corti in una serie di oggetti che sono il complemento perfetto per tutta la collezione dell’Home Textile Emporium. Piatti di varie forme e dimensioni, ovali, tondi, quadrati, da usare per la tavola o in ogni altro luogo della casa, ma anche da appendere alla parete come oggetti decorativi che scaldano con la loro luce qualsiasi tipo di ambiente. Ed è così che dall’incontro delle stampe Lisa Corti con il vetro sono nati questi oggetti esclusivi, perché fondono la creatività della designer milanese alla perizia tecnica e artistica di Giulia Michon Pecori.

Nel suo studio nel cuore di Milano, una wunderkammer moderna che raccoglie tutte le sue passioni e collezioni, dà vita, attraverso resine colorate, foglie d’oro, spiccata manualità, attenzione al particolare e gusto raffinato, a delle piccole e preziose opere d’arte. Una limited edition di pezzi unici fatti a mano, che acquistano un valore aggiunto perché custodiscono in loro un mondo intero: il mondo Lisa Corti, fatto di mezzeri, trapunte, mandala, coperte di organza, cuscini, tende, arazzi, tovaglie e tanto altro ancora, che unisce l’amore per l’India e per l’Oriente al gusto e all’eleganza contemporanea, in un sapiente e perfetto mix che da oltre vent’anni è esportato in tutto il mondo.
Giulia Michon Pecori negli anni Ottanta studia restauro e contemporaneamente fa il suo ingresso nel mondo della moda e della pubblicità. In seguito ha lavorato in importanti cantieri di restauro, collaborato all'allestimento di mostre d'arte antica e restaurato dipinti per importanti collezionisti ed antiquari. Non solo restauratrice, ma artista e creativa a 360°, Giulia ha collezionato varie esperienze nel corso degli anni: ha realizzato con Bob Wilson e Jacques Reynaud i bozzetti per i costumi della trilogia Monteverdiana per il Teatro alla Scala di Milano; è responsabile alla conservazione dell'Archivio Michon Pecori presso la Sovrintendenza di Firenze, appassionata di cucina è esperta dell’arte del ricevere e non da ultimo si occupa di decorazione di interni, sia progettando ambienti interamente dipinti da lei, sia cercando oggetti antichi, insoliti o naturali e trasformandoli in creazioni personali e originalissime.