118 CONDIVISIONI
28 Giugno 2016
11:02

Napoli, Bud Spencer diventa un murale nel cuore della città

Il 27 giugno 2016 Napoli perde uno dei suoi miti indiscussi, Bud Spencer, e lo street artist Raffo lo celebra con un suo disegno su un muro della città realizzato durante la notte.
A cura di Clara Salzano
118 CONDIVISIONI

"Questa notte l'ho dedicata a te grande attore partenopeo!!!!! Mito indiscusso", si legge sulla pagina Facebook dello street artist "Raffo – i Colori Positivi della Nostra Città". È proprio nella notte in cui la città partenopea ed il mondo intero ha appreso la tragica notizia della scomparsa di Bud Spencer, all'anagrafe Carlo Pedersoli, che Raffo Art ha realizzato un toccante murale in Via Ferrante Imparato,a Sangiovanni, Napoli. L'opera raffigura il volto del famoso attore napoletano con accanto una delle sue citazioni più emblematiche:

Io non sono un italiano, sono napoletano.
Addio Bud…
da Rafo Art.

Intere generazioni di italiani sono cresciute con i film di Bud Spencer. Per molti napoletani l'attore Carlo Pedersoli rappresenta un volto dell'infanzia. Il gesto dello street artist Raffo è sembrato doveroso ed inevitabile: da oggi la faccia di Bud Spencer arricchisce un muro della città di Napoli, nel quartiere Sangiovanni. Durante la notte tra il 27 ed il 28 giugno il writr napoletano è riuscito ad omaggiare con la sua arte uno dei più grandi, umili e bravi interpreti del cinema italiano: Bud Spencere "apparteneva con grande onore a questa Terra", scrive tra i commenti Raffo Art. Il murale è stato completato durante le ore notturne senza l'ausilio di luce ma solo con l'uso di bombolette spray e tanta commozione per la perdita di un mito napoletano.

"Alla luce del giorno brillerà un altro pezzo di Napoli", spiega Raffo, alias Raffaele Liuzzi, nel video pubblicato sulla sua pagina Facebook dove si mostra intento alla realizzazione del murale. Il giovane street artist, nato nei quartieri spagnoli di Napoli e cresciuto poi nella dura periferia di Ponticelli, riesce ad esprimere con quest'opera dedicata a Bud Spencer il dolore della città per la perdita di un suo grande interprete e a restare fedele al suo stile e alla sua vita da sempre influenzati dai grigi del cemento e dai colori opachi. "La strada non ti regala nulla e non concede chances" ma questa volta attraverso il suo spray painting Raffo realizza una toccante dedica ad un uomo, un attore, un mito di Napoli che la città non dimenticherà mai.

118 CONDIVISIONI
Glass Mural, l'edificio di Detroit che difende la street art
Glass Mural, l'edificio di Detroit che difende la street art
I Cavalieri dello Zodiaco in Messico diventano un murale da record
I Cavalieri dello Zodiaco in Messico diventano un murale da record
Vanessa Incontrada nuda nel murale a Firenze che la trasforma in una Supereroina
Vanessa Incontrada nuda nel murale a Firenze che la trasforma in una Supereroina
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni