Sky Lagoon, le terme islandesi nel cuore dell’Oceano con vista sull’Aurora Boreale

Immergersi nel calore una laguna geotermica nell'oceano con vista sui tramonti mozzafiato d'Islanda e la sua Aurora Boreale. Situato a pochi minuti dal centro di Reykjavík e ispirato al magico paesaggio dell'Islanda, Sky Lagoon è un centro termale unico al mondo con vista sull'orizzonte oceanico e l'Aurora Boreale. La nuova attrazione aprirà nel 2021 e offrirà ai visitatori un'esperienza di viaggio unica al mondo per vivere l'Islanda come mai prima.

Sky Lagoon sorgerà nel porto di Kársnes, a Kópavogur, a pochi minuti dal vivace centro di Reykjavik e offrirà agli amanti dei bagni termali un'esperienza unica al mondo. Il nuovo centro inserito nella laguna oceanica d'Islanda sarà ampio 70 metri e sfrutterà l'energia geotermica per far immergere i visitatori in un paesaggio incontaminato mozzafiato: "Immergiti nel calore nella nostra laguna geotermica sull'oceano. Il drammatico oceano settentrionale si estende davanti a te.", si legge sul sito dell'attrazione che aprirà nella primavera 2021, "Sopra, tramonti luminosi, cieli tempestosi e balli dell'aurora boreale mettono in scena uno spettacolo tutto naturale. Sky Lagoon parla di quel sentimento islandese di calore e meraviglia. Unisciti a noi per il ringiovanimento e l'ispirazione ai confini del mondo".
L'Islanda è nota per i suoi bagni termali geotermici all'aperto: mentre fuori le temperature si gelano, si può godere di acque calde naturali in una scenografia pazzesca. “Siamo entusiasti di svelare i piani sulla laguna geotermica. Sarà un rifugio rigenerante e rilassante, mentre il suo design trae ispirazione dai paesaggi mozzafiato e cinematografici dell’Islanda, creando un’oasi all’interno della città.”, spiega Dagny Petursdottir, General Manager di Sky Lagoon. Il futuro centro termale sarà caratterizzato anche da una piscina e da alcuni elementi che prendono ispirazione dalle case d'erba tradizionali islandesi. Per chi è amanti delle terme, questo è sicuramente un indirizzo da segnare in agenda.
