Stefano Boeri progetta i padiglioni temporanei per la vaccinazione anti-Covid-19

Sarà un fiore, la primula, il simbolo della campagna di vaccinazione anti-Covid-19 il cui concept architettonico e comunicativo sarà affidata allo Studio Boeri Architetti. La decisione è stata presa dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, che ha accolto la collaborazione a titolo gratuito dell’architetto meneghino, ora in fase di ulteriore definizione.
A cura di Clara Salzano

"L’architetto Stefano Boeri, su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri ha elaborato, insieme a un team di consulenti e a titolo gratuito, il concept architettonico e comunicativo della campagna di vaccinazione anti-Covid-19.", è ciò che si legge in un post sul profilo FB di Stefano Boeri Architetti, "Una proposta integrata che prevede tre elementi: il logo della campagna e la sua declinazione; il progetto dei padiglioni temporanei da utilizzare per la somministrazione del vaccino nelle principali piazze italiane; e un agile totem informativo da localizzare nei luoghi pubblici". Il progetto a titolo gratuito offerto da Stefano Boeri prevede la realizzazione di padiglioni temporanei a forma di un fiore, la primula, che sarà anche il simbolo della campagna. La primula è stata scelta perché rappresenta un'icona della grande biodiversità del territorio italiano e un simbolo del ciclo della natura e della rinascita continua.

La primula è il simbolo della nuova campagna di vaccinazione anti-Covid-19. La proposta di Stefano Boeri, approvata e ora in fase di ulteriore definizione, mette l'architettura al servizio del piano nazionale vaccini. Il fiore è stato scelto come elemento di rinascita dopo i mesi bui trascorsi. Così sia i padiglioni per la vaccinazione, sia il logo della campagna di comunicazione che i totem informativi avranno la forma della primula. I padiglioni saranno realizzati in legno e tessuto e saranno poggiati su una piattaforma lignea prefabbricata. I materiali tessili scelti saranno idrorepellenti, riciclabili e completamente biodegradabili. Le strutture amovibili accoglieranno gli italiani che sceglieranno di vaccinarsi nei prossimi mesi. La struttura circolare del padiglione, smontabile e ri-assemblabile, avrà inoltre una copertura di pannelli solari. I lavori di realizzazione inizieranno a breve e una volta completati l'Italia dall'alto sembrerà un grande prato pieno di primule della rinascita.

Tutte le proposte per i centri di vaccinazione Covid-19 nel mondo
Tutte le proposte per i centri di vaccinazione Covid-19 nel mondo
Stefano Boeri racconta Bosconavigli, il nuovo complesso di Milano:
Stefano Boeri racconta Bosconavigli, il nuovo complesso di Milano: "Il verde non è più semplice ornamento"
Stefano Boeri firma il nuovo ingresso alla Domus Aurea di Roma
Stefano Boeri firma il nuovo ingresso alla Domus Aurea di Roma
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni