22 Luglio 2020
17:00

SuperVerde, l’arredo urbano di Stefano Boeri con alberi, piante e panchine

Edifici e città sempre più verdi è sicuramente l’obiettivo dell’architetto Stefano Boeri che prova a realizzarlo con edifici verdi, città foreste e arredi urbani che creano veri e propri ecosistemi. Si tratta di SuperVerde, un sistema di piante, alberi, panchine, che portano il verde nelle aree più grigie delle città.
A cura di Clara Salzano

Superverde è un sistema di arredo urbano progettato dall'architetto italiano Stefano Boeri per Metalco, azienda leader nella produzione di panchine e altri arredi per la città. SuperVerde è un sistema unico che permette di creare ecosistemi negli spazi urbani più difficili, dove le superfici e il tipo di suolo non consentono la crescita del verde o la sua sopravvivenza. "La visione strategica di SuperVerde aiuta ad espandere gli spazi verdi della città, a trasformare muri e barriere urbane in facciate verdi, a utilizzare le radici degli alberi per recuperare i suoli inquinati e a creare una rete di corridoi verdi per collegare parchi, boschi, architettura green,", spiega Stefano Boeri in un'intervista a Dezeen, "migliorando il benessere delle persone e riportando la natura e la biodiversità nella "giungla di cemento"".

Superverde è un arredo urbano modulare, versatile e adattabile a qualsiasi tipo di spazio urbano. Il progetto dello studio di Stefano Boeri per Metalcoè un'aiuola, una panchina, un marciapiede, tutto in un unico sistema. È composto da un bordo mettalico sottile, che delimita le fioriere e contiene tutte le attrezzature tecnologiche necessarie per il mantenimento della vegetazione e supporta i movimenti tettonici del terreno. Insieme a un sistema di sedute in metallo, il bordo incornicia il paesaggio naturale di alberi e arbusti a varie altezze che fanno parte del nuovo ecosistema urbano. Superverde fornisce una superficie permeabile e flessibile, in cui le persone possono sedersi, sdraiarsi, sostare, leggere o mangiare, lì dove ora c'è solo asfalto.

L'arredo urbano di Stefano Boeri è progettato per essere assemblato in base al contesto di destinazione. È composto d diversi moduli, bordi e strutture laterali nascoste che permettono di realizzare paesaggi di diverse forme e dimensioni, in base allo spazio urbano. La versione più piccola di Superverde misura tra nove e venti metri quadrati e può contenere fino a tre alberi e venti arbusti, insieme a erbe e piante perenni. La versione più grande copre tra 60 e 100 metri quadrati e può contenere fino a una dozzina di alberi. "Superverde aumenta la presenza di alberi in città, migliorando così la qualità dell'aria e di conseguenza la vita dei cittadini", conclude Boeri.

Questi arredi urbani possono cambiare il futuro delle città
Questi arredi urbani possono cambiare il futuro delle città
Stefano Boeri partecipa ad Arte Sella con Tree room, la stanza di alberi senza pareti
Stefano Boeri partecipa ad Arte Sella con Tree room, la stanza di alberi senza pareti
Cosa significa che Stefano Boeri curerà l’Evento Speciale 2021 al Salone del Mobile.Milano
Cosa significa che Stefano Boeri curerà l’Evento Speciale 2021 al Salone del Mobile.Milano
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni