WAES Footwear crea le prime sneakers plastic free con la suola biodegradabile

"La nostra visione è per un mondo di scarpe a scarto zero. Sneaker belle ed eleganti realizzate con materiali robusti ma alla fine compostabili che si adattano perfettamente ai tuoi piedi", così i creativi di Waes presentano le loro nuova gamma di sneaker al 100% prive di plastica e biodegradabili. Mentre a Milano si sta svolgendo la Settimana della Moda il cui settore è responsabile di elevati livelli d'inquinamento, basti pensare che ogni anno l'industria della Moda butta 20 milioni di scarpe che inquinano, c'è chi vuole fare la differenza nel rispetto della natura: "Crediamo che ci sia un modo migliore di fare scarpe… La nostra ambizione è cambiare il modo in cui le scarpe sono fabbricate, per dimostrare che il nostro modo è economicamente praticabile e, in tal modo, fornire un modello che altri produttori dovranno seguire".
Le WAES Footwear sono scarpe 1"% plastic free con la suola biodegradabile. Grazie all'uso di materiali sostenibili e processi organici naturali, i designer dio WAES sono riusciti a realizzare delle scarpe completamente biodegradabile. La maggior parte delle scarpe infatti inquinano perché sono realizzate con componenti che comprendono la plastica e incollati con colle nocive. Le sneaker di WAES sono invece progettate per durare e rispettare l'ambiente. Per realizzarle sono stati usati tutti materiali che sono facilmente compostabili dopo essere stati triturati.

La moda e il nostro pianeta ogni giorno affrontano tra problemi importanti: la dipendenza dalla plastica, le condizioni disumane di lavoro di chi produce scarpe e il cambiamento climatico. WAES riesce a porre soluzione a tuti questi problemi con un unico prodotto. L'impronta di carbonio delle WAES Footwear è nullo e anche la gomma usata è 100% naturale perché proviene dalle foreste FSC: "Collaboriamo con il più grande chimico di tutti i tempi: la natura", spiegano i designer di WAES, "Le nostre scarpe sono costruite per durare la vita, non sopravvivere al pianeta".